Quando si parla di infiammazione dell’occhio, si fa riferimento a una risposta infiammatoria che può interessare diverse aree oculari: congiuntiva, palpebre, cornea o interno dell’occhio. È una condizione frequente, spesso temporanea, ma che in alcuni casi può nascondere problematiche più complesse. Comprendere quali sono i segnali da non sottovalutare è fondamentale per una diagnosi tempestiva.
Quali sono le cause dell’infiammazione oculare
Le origini dell’infiammazione dell’occhio possono essere molteplici. Le più comuni sono di tipo infettivo (batterico o virale), allergico o meccanico, come nel caso di piccoli traumi o uso scorretto delle lenti a contatto.
Non è raro che a scatenare il disturbo siano agenti irritanti come polveri sottili, fumo, vento o esposizione prolungata agli schermi digitali. In altri casi, la causa può risiedere in una patologia infiammatoria sistemica o autoimmune che coinvolge anche gli occhi.
Infiammazione occhio sintomi: come riconoscerli
I sintomi dell’infiammazione occhio variano in base alla causa, ma alcuni segnali si presentano con frequenza:
- Rossore e sensazione di corpo estraneo
- Lacrimazione intensa e continua
- Dolore localizzato o diffuso
- Palpebre gonfie
- Fotofobia, ovvero fastidio alla luce
- Vista offuscata
Nel caso di infezioni, possono comparire secrezioni dense, spesso giallastre, accompagnate da una sensazione di bruciore.
Come si cura l’infiammazione dell’occhio
La cura dell’infiammazione dell’occhio dipende dalla causa scatenante. Per le forme allergiche si ricorre solitamente a colliri antistaminici, mentre per le infezioni virali o batteriche vengono utilizzati antivirali o antibiotici locali.
È sempre sconsigliato l’uso di rimedi fai-da-te, soprattutto quando si avverte dolore, alterazioni della vista o sintomi persistenti. L’intervento di uno specialista è indispensabile per individuare la terapia più efficace e prevenire complicanze.
Quando rivolgersi al medico
Un’infiammazione lieve può risolversi spontaneamente, ma se i sintomi durano più di due giorni o peggiorano, è fondamentale sottoporsi a una visita oculistica. Soprattutto se coinvolge entrambi gli occhi, compromette la vista o si accompagna a febbre, il disturbo potrebbe nascondere un’infezione più seria.
Conclusione
L’infiammazione dell’occhio è una condizione da monitorare con attenzione. Riconoscere i sintomi dell’infiammazione occhio e agire tempestivamente può fare la differenza tra un semplice fastidio e una patologia da trattare con urgenza. Per ricevere una valutazione professionale ed evitare complicazioni, contatta Clinica Viana.