Oncologia Mammaria
I tumori della mammella rappresentano la più frequente neoplasia e la prima causa di morte nella popolazione femminile italiana. Nonostante l’aumento dell’incidenza negli ultimi decenni stiamo assistendo ad un costante e progressivo miglioramento della sopravvivenza per carcinoma mammario con una probabilità di guarigione superiore all’87% e a una continua riduzione della mortalità e della morbilità cancro correlata.
Questi importantissimi progressi sono legati a una maggiore attenzione delle donne alla propria salute, al proprio stile di vita e alla migliore adesione ai programmi di prevenzione attuata con visite senologiche e screening mammografico; ma tali risultati sono soprattutto dovuti all’introduzione di nuove terapie oncologiche mediche, a nuove tecniche chirurgiche e a nuove conoscenze anatomo-patologiche.
Alla diagnosi e alla cura dei carcinomi mammari cooperano in team multidisciplinare (in strutture definite BREAST UNIT) molti specialisti dedicati e formati che collaborano per tutto il percorso diagnostico- terapeutico dal momento della diagnosi (radiologo, anatomo-patologo) a quello della scelta terapeutica (chirurgo senologo, radioterapista e oncologo).
Spesso la terapia oncologica rappresenta il percorso più lungo e più impegnativo per le pazienti, pertanto è indispensabile che vi siano oncologi specializzati nella cura del carcinoma mammario che attraverso il continuo aggiornamento possano individuare la migliore terapia possibile per ogni singola paziente, chemioterapia, terapie biologiche e ormonoterapia.

La visita oncologica
La visita oncologica si struttura in un primo momento di raccolta dell’anamnesi oncologica della paziente, a cui segue un esame obiettivo completo con particolare attenzione alla visita senologica.
Obiettivo della visita oncologica è impostare un corretto piano terapeutico per la paziente, ottimizzare la gestione degli effetti collaterali dei trattamenti oncologici ad esempio delle terapie ormonali ed escludere la presenza di sintomi e segni clinici che possano rivelare una ripresa di malattia locale o a distanza.
Prenota la tua visita al numero 0321 457045 oppure compila il form su questa pagina
Oncologia Novara: prevenzione, cura e supporto psicologico grazie ai nostri specialisti
TUMORI DELLA MAMMELLA
ANAMNESI ONCOLOGICA
VISITA SENOLOGICA