Agopuntura ed Auricoloterapia
Che cos’è l’agopuntura
L’agopuntura è una medicina complementare che ha origini molto antiche ed è una branca della Medicina Tradizionale Cinese. Consiste nella stimolazione di specifici punti della superficie corporea con degli aghi sterili monouso. Vi è una visione olistica del corpo, inteso come flusso di energia, e ha lo scopo di favorire la salute ed il benessere della persona garantendo l’equilibrio energetico. Si effettuano sedute settimanali per 5-8 sedute consecutive, in base al problema da trattare e alla risposta del paziente.
A cosa serve
L’agopuntura è indicata per molteplici sintomatologie e ha poche controindicazioni; questo la rende adatta anche a pazienti anziani e donne in stato di gravidanza. I maggiori campi di applicazione sono le patologie osteoarticolari come i dolori artrosici, le contratture muscolari, tendiniti, ecc… Molto utilizzata anche per la gestione di patologie psicosomatiche legate ad ansia o stress per il buon controllo di questi ultimi. Trova impiego anche in cefalee, nevriti, sciatalgie e di particolare interesse la fibromialgia, patologia di difficile trattamento farmacologico, può trovare qualche beneficio con il trattamento agopunturale.
L’agopuntura Tung è una particolare tecnica di agopuntura che viene proposta ai pazienti e che permette di avere risultati fin dalla prima seduta con l’utlizzo di massimo 8 aghi e 3-4 sedute consecutive settimanali, vengono utilizzati punti particolari non sempre corrispondenti a quelli classici di agopuntura. Anche in questo caso le applicazioni sono molteplici.

Auricoloterapia
Presso l’ambulatorio di agopuntura della Clinica Polispecialistica, si pratica inoltre l’auricoloterapia, tecnica anch’essa molto antica, poco conosciuta in Italia ma molto utilizzata in altri stati europei e del mondo, basti pensare che in Francia è utilizzata in più di 40 ospedali pubblici e viene insegnata in università. Sfrutta l’innervazione particolare del padiglione auricolare e, tramite la stimolazione di punti specifici in uno specifico ordine in base al problema da trattare, è in grado di intervenire su molte patologie per guarirle, migliorarle o semplicemente aiutarle, in base alla patologia trattata e alla risposta del paziente.
Agopuntura ed Auricoloterapia: le sedute
Si effettuano 3 sedute consecutive a distanza di un mese l’una dall’altra e viene utilizzata una stimolazione crionica del punto tramite azoto liquido. I maggiori campi di applicazione sono: la terapia antalgica, per esempio dolori osteoarticolari (reumatici, nevralgici o traumatici) tendiniti, sciatiche, cefalee, cervicalgie, nevralgie; disturbi psicosomatici, dismenorrea, problematiche legate alla menopausa, ipofertilità, colon irritabile, ansia, fame nervosa, disturbi del sonno e tanti altri. Entrambe le tecniche sono eseguite da medici iscritti agli elenchi speciali dell’Ordine dei medici (criterio indispensabile per la pratica delle medicine complementari in Italia) e con l’ausilio di materiale e strumenti monouso o sterili.
Prenota la tua visita al numero 0321 457045 oppure compila il form su questa pagina
Agopuntura Novara: i migliori professionisti in agopuntura e auricoloterapia
DOLORI ARTICOLARI
DISMENORREA
LOMBALGIE E SCIATALGIE
ASTENIA
NEVRALGIE E CEFALEE