La salute orale è un aspetto fondamentale del benessere generale. Una buona igiene orale, infatti, aiuta a prevenire le carie, le malattie gengivali e altre patologie che possono danneggiare i denti e le gengive.
Una delle pratiche più importanti per mantenere la salute orale è la pulizia dentale, che deve essere effettuata almeno una volta ogni 6/12 mesi a seconda della condizione delle gengive e delle indicazioni del dentista e dell’igienista.
La placca e il tartaro: i nemici della salute orale
La placca è una sostanza appiccicosa che si forma sui denti. È composta da batteri, residui di cibo e saliva. Se non viene rimossa regolarmente, la placca può indurirsi e trasformarsi in tartaro.
Il tartaro è una sostanza dura e aderente che si accumula sui denti. È difficile da rimuovere con lo spazzolino da denti e il filo interdentale.
La placca e il tartaro possono causare diverse patologie orali, tra cui:
- Carie: la carie è una malattia che danneggia lo smalto e la dentina dei denti.
- Malattie gengivali: le malattie gengivali sono infezioni che colpiscono le gengive e possono portare alla perdita dei denti ( parodontite).
- Alitosi: è una condizione caratterizzata dall’emissione di odori sgradevoli attraverso l’atto respiratorio.
Pulizia dentale: come funziona
La pulizia dentale viene eseguita da un igienista dentale. L’igienista dentale utilizza strumenti specifici per rimuovere la placca e il tartaro dai denti.
I passaggi principali della pulizia dentale professionale sono:
- Ispezione: l’igienista dentale esamina i denti e le gengive per individuare eventuali problemi.
- Detartrasi: l’igienista dentale utilizza uno strumento chiamato ablatore ultrasonico per rimuovere il tartaro dai denti.
- Lucidatura: l’igienista dentale utilizza una pasta abrasiva per lucidare i denti e renderli più brillanti.
I benefici della pulizia dentale
La pulizia dentale offre diversi benefici:
- Riduce il rischio di carie e malattie gengivali: la rimozione della placca e del tartaro aiuta a prevenire la formazione di carie e malattie gengivali.
- Migliora l’aspetto dei denti: la pulizia dentale professionale rende i denti più puliti, brillanti e sani.
- Riduce l’alitosi: la rimozione della placca e del tartaro aiuta a ridurre l’alitosi.
Conclusione
La pulizia dentale è un trattamento fondamentale per mantenere la salute orale. È importante sottoporsi a una pulizia dentale professionale almeno una volta ogni 6/12 mesi, anche se non si hanno problemi di salute orale.
Se desideri saperne di più sulla pulizia dentale contatta Clinica Viana. I nostri esperti saranno a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande e fornirti consigli personalizzati per la tua salute orale.