Agopuntura
L’agopuntura è una disciplina antichissima nata in Cina più di 3000 anni fa ed utilizzata ancora oggi sia in Asia che in molti paesi occidentali come pratica complementare alla medicina tradizionale. Secondo la medicina tradizionale cinese tutto ciò che esiste, sia nel corpo umano che al di fuori di esso, è energia. Questa energia scorre attraverso i canali (o meridiani), che mettono in connessione la superficie corporea con gli organi situati in profondità. La stimolazione di specifici punti sulla superficie corporea sarebbe in grado di favorire il flusso di energia e ripristinare l’equilibrio energetico.
L’agopuntura lavora sulla causa profonda dei disturbi, non solo sui sintomi, favorendo così un miglioramento complessivo della qualità della vita.
Dal punto di vista “moderno e occidentale”, e ‘stata ampiamente dimostrata la capacità dell’agopuntura di stimolare la secrezione di endorfine, di inibire la trasmissione del dolore verso il sistema nervoso centrale, agendo sul controllo del dolore, e di aumentare i livelli cortisolo mostrando un effetto antinfiammatorio.
L’ auricoloterapia e ‘una pratica analoga all’ agopuntura, che individua sull’orecchio esterno i punti da stimolare a scopo terapeutico.

Benefici dell’agopuntura e dell’auricoloterapia
I benefici di questi trattamenti sono molteplici e adatti a persone di tutte le età, anche anziani e donne in gravidanza. Sono efficaci, infatti, nel trattamento di:
- Dolori osteoarticolari: come artriti, tendiniti, lombalgie, sciatalgie, contratture muscolari e nella fibromialgia, problematiche che spesso meritano un approccio multimodale
- Cefalee, emicranie, cervicalgie e nevralgie
- Disturbi di natura psicosomatica: utile nella riduzione di stati di ansia e stress, nella gestione delle emozioni e nei disturbi del sonno
- Disturbi ginecologici, legati al ciclo mestruale e alla menopausa e nei problemi legati alla fertilità
- Problematiche disfunzionali dell’apparato digerente (dispepsia, colon irritabile) e dell’apparato respiratorio (riniti croniche, sinusiti)
Entrambe le tecniche sono eseguite da medici iscritti agli elenchi speciali dell’Ordine dei medici (criterio indispensabile per la pratica delle medicine complementari in Italia) e con l’ausilio di materiali e strumenti sterili monouso e anallergici.
Si effettuano 4-6 sedute della durata di 30-40 minuti, a cadenza settimanale. La pratica globalmente trasmette una sensazione di un piacevole e profondo rilassamento. I benefici instaurati da un ciclo di terapia spesso perdurano per mesi.
Prenota la tua visita al numero 0321 457045 oppure compila il form su questa pagina
Agopuntura Novara: i migliori professionisti in agopuntura
DOLORI ARTICOLARI
DISMENORREA
LOMBALGIE E SCIATALGIE
ASTENIA
NEVRALGIE E CEFALEE