infezione impianto dentale

Infezione impianto dentale: sintomi e cause

admin_clinicaviana Implantologia 0 Comment

L’impianto dentale è una soluzione efficace e duratura per sostituire i denti mancanti, ma come qualsiasi intervento chirurgico può comportare dei rischi. Uno dei problemi più comuni è l’infezione dell’impianto dentale, che può compromettere il successo del trattamento se non riconosciuta e curata tempestivamente. In questo articolo vediamo quali sono i sintomi dell’infezione all’impianto dentale, le possibili cause e cosa fare in caso di sospetto.

Quando sospettare un’infezione all’impianto dentale

I sintomi di un’infezione dell’impianto dentale possono manifestarsi anche a distanza di settimane o mesi dall’intervento. È importante riconoscerli per intervenire subito. I segnali più comuni includono:

  • Gengiva arrossata e gonfia nella zona dell’impianto
  • Dolore persistente o pulsante
  • Sanguinamento durante la pulizia dei denti
  • Mobilità dell’impianto
  • Alito cattivo o sapore sgradevole in bocca
  • Presenza di pus o secrezioni

La presenza di uno o più di questi sintomi può indicare un’infezione in atto. In questo caso, è fondamentale rivolgersi immediatamente a uno specialista.

Cause dell’infezione: perché può verificarsi

L’infezione dell’impianto dentale può avere diverse origini. Le più frequenti sono:

  • Scarsa igiene orale, che favorisce l’accumulo di batteri
  • Fumo di sigaretta, che riduce la capacità di guarigione dei tessuti
  • Diabete non controllato o patologie sistemiche
  • Errori tecnici durante l’intervento chirurgico
  • Materiali di bassa qualità o scarsa integrazione con l’osso

Un’attenta pianificazione, la scelta di una clinica qualificata e il rispetto delle istruzioni post-operatorie riducono significativamente il rischio di infezione.

Come prevenire l’infezione dopo un impianto

La prevenzione dell’infezione dell’impianto dentale parte da una corretta igiene orale e da controlli regolari. Alcuni consigli utili:

  • Lavare i denti almeno due volte al giorno, usando anche il filo interdentale
  • Sottoporsi a igiene professionale ogni 6 mesi
  • Evitare il fumo
  • Seguire le indicazioni del dentista nei giorni successivi all’intervento
  • Rivolgersi tempestivamente alla clinica se compaiono fastidi anomali

Presso Clinica Viana, ogni trattamento implantare è seguito da un protocollo di controllo e mantenimento personalizzato, per garantire la salute e la durata dell’impianto nel tempo.

Cosa fare in caso di infezione all’impianto

Se si manifesta un’infezione, non bisogna attendere. La tempestività è fondamentale. Lo specialista può intervenire con:

  • Terapia antibiotica mirata
  • Pulizia profonda della zona infetta
  • Eventuale rimozione dell’impianto nei casi più gravi

L’obiettivo è preservare l’osso e, se possibile, salvare l’impianto. Un intervento precoce aumenta le possibilità di successo.

Conclusione

Riconoscere subito i sintomi di un’infezione all’impianto dentale è il primo passo per affrontarla senza compromettere il risultato del trattamento. Se noti gonfiore, dolore o altri segnali anomali, affidati a un centro qualificato come Clinica Viana. Prenota una visita di controllo per ricevere una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato.

    icona-cv

    Prenota ora la tua visita specialistica
    o chiamaci al 0321 457045

    Compila il form a seguire per inviarci la tua richiesta di prenotazione.
    Ti contatteremo il prima possibile per fissare il tuo appuntamento.